Ci sono un sacco di cattive ragioni per avviare un’impresa. Ma c’è una sola buona e legittima ragione per farlo, e penso di sapere di cosa si tratta: cambiare il mondo. Soprattutto se si parla di tecnologia.
Questo concetto mi ha fatto molto riflettere negli anni e mi ha portato a osservare con enorme curiosità la società in cui vivo e il territorio che mi circonda.Credo fortemente nella tecnologia, che in Telematica ho visto evolvere, radicarsi e permeare molti dei processi della vita comune, aziendale e sociale.
Così dopo una visita in alcune università italiane, in primis quella di Ingegneria di Bologna, ho deciso di trasformare in software alcuni progetti che da tempo erano stipati in alcuni cassetti del Dipartimento di Ingegneria Civile.Fu entusiasmante fin dall’inizio: le riunioni con i prof, le notti a fare business plan, il confronto con i colleghi e le prime analisi con i ragazzi dello sviluppo in Telematica. I temi sono sempre stati fortemente sociali: la valutazione sismica degli edifici con una nuova metodologia veloce ed economica, il monitoraggio IOT dei ponti e viadotti dopo le recenti cronache italiane e infine il contenimento del rischio pandemico.
Questo impegno negli anni si è trasformato in prodotti: Resisto, 3s Platform/Bridginit, Bhazior e Mind the Gap.Telematica è stata la fucina di queste iniziative e i nostri ragazzi del team interno di sviluppo hanno dato il loro meglio per creare l’attuale BUILTI, una start up innovativa, che ha la presunzione di rendere l’ingegneria civile e la sicurezza dei cantieri più veloce, moderna ed efficiente. Ci hanno aiutato molto i clienti che hanno creduto in noi: Enel, Gruppo Gavio, Leonardo, Corden Pharma, e le molte Amministrazioni Pubbliche come Città di Bologna, Venezia, Parma, Modena, Regione Emilia Romagna.Abbiamo valutato e monitorato scuole, edifici privati e grandi industrie, porti, moli, viadotti e ponti, sentendoci orgogliosi di portare prevenzione e attenzione su oggetti tanto trascurati e dimenticati, anche se indispensabili. Abbiamo avuto riconoscimenti importanti e internazionali come il Premio SMAU 2019 e 2020, e il Seal of Excellence della Comunità Europea.Oggi più che mai Telematica attraverso Builti sta rendendo la sua capacità di innovare utile per la comunità e per le future generazioni.
Crediamo di aver trovato una buona ragione per continuare a fare il nostro lavoro di informatici e ingegneri. Tentare di cambiare il mondo.
Se anche tu credi in questi valori, ti riconosci e cerchi un luogo dove fare squadra, candidati sul nostro sito www.telematicainformatica.it