In base alle mie esperienze maturate sul campo, definirei l’analista funzionale ICT come quella figura professionale in grado di analizzare i processi di business di un’azienda (ad es. production, logistic, sales) e di proporre soluzioni gestite dal sistema informativo per migliorarne le prestazioni; l’analista deve inoltre essere in grado di “tradurre” tramite documenti di specifica, le implementazioni e le personalizzazioni da realizzare, e di validare tali sviluppi per garantirne la coerenza con quanto rilevato in fase di analisi.
Sto chiaramente descrivendo una figura professionale che è centrale nel ciclo di vita di un progetto ICT. Cosa serve dunque per candidarsi come analista funzionale?
Un professionista che intenda intraprendere questa professione dovrà essere in grado di:
- Analizzare le esigenze aziendali e tradurle in soluzioni ICT, ossia Identificare i processi nei quali sono necessarie modifiche o implementazioni per supportare i piani di sviluppo del cliente;
- Progettare con tool di modellazione le strutture dati e i modelli adeguati ai risultati dell‘analisi;
- Contribuire alla redazione delle specifiche funzionali generali e delle interfacce (integrazione);
- Assicurare che la soluzione proposta sia correttamente integrata in un ambiente complesso e conforme alle necessità del cliente, con il seguente dettaglio:
- identificare, formalizzare e validare i requisiti funzionali e non funzionali
- valutare l’uso di prototipi per supportare la validazione dei requisiti
- contribuire al piano complessivo per la progettazione dell’applicazione
- progettare le specifiche funzionali partendo dai requisiti definiti
- stabilire una comunicazione efficace con i clienti, gli utenti e gli stakeholder
- garantire che controlli e funzionalità vengano correttamente recepiti dal team di sviluppo
- validare l’aderenza degli sviluppi con i requisiti funzionali
- supportare il cliente nelle fasi di accettazione finale
Vorresti crescere professionalmente come analista funzionale con Telematica Informatica?
Candidati nella sezione dedicata sul nostro sito oppure seguici su linkedin. per tutti gli aggiornamenti!