Inizierei con una citazione di Andrea Anastasi, ex C.T. della nazionale italiana di pallavolo:
“C’è uno sport dove la palla bisogna passarla. Non per altruismo, per regolamento. C’è uno sport dove il campione, anche quello più forte al mondo, da solo non serve a niente. C’è uno sport dove la squadra è il valore assoluto, dove solo la squadra ti permette di realizzare o meno i tuoi sogni […]”
Ecco, questo è esattamente quello che intendo, perché esiste una sostanziale differenza tra lavoro di gruppo e lavoro di squadra. Questa differenza è rappresentata dal senso di responsabilità. In gruppo, pur avendo competenze complementari, siamo individualmente responsabili delle nostre prestazioni senza per forza condividere obiettivi comuni. Al contrario, il lavoro di squadra consiste nel condividere le responsabilità, nel saper riconoscere i propri talenti e quelli altrui.
Proprio come nella pallavolo, ognuno di noi ha un ruolo e insieme collaboriamo attivamente al raggiungimento del risultato.
È qui che avviene la connessione, è qui che si instaura un legame in cui la cooperazione tra le diversità di ognuno permette di concentrarci su ciò che ci unisce anziché su ciò che divide. A questo punto la fatica lascia il posto alla creatività, generando nuova energia, svelando nuovi punti di vista e proiettandoci verso nuovi traguardi. Per questo motivo Telematica Informatica cerca di riconoscere sempre il valore di ogni singola risorsa, premiando idee e creatività, valorizzando le capacità di ognuno, per trovare soluzioni innovative al fine di raggiungere insieme il successo.
Se anche tu credi in questi valori, ti riconosci e cerchi un luogo dove fare squadra, candidati sul nostro sito www.telematicainformatica.it