Ho lavorato a diverso titolo in aziende multinazionali; posso paragonare alcune di quelle realtà a delle grandi navi da crociera. A bordo ci si sente sicuri, protetti rispetto all’ambiente esterno. Il mare mosso non si sente quasi. Si hanno molte opportunità, si possono “provare” diverse esperienze, l’organizzazione riesce quasi sempre ad assorbire eventuali insuccessi. Questi transatlantici viaggiano su rotte conosciute, approdano nei porti delle grandi città. L’equipaggio è composto da migliaia di addetti, che a volte non conoscono le caratteristiche e le potenzialità altrui.
Al contrario, posso paragonare la Telematica a uno yacht di medie dimensioni. Questa barca viaggia su rotte meno battute, a bordo tutti i componenti dell’equipaggio si conoscono bene e devono dare il massimo, perché solo così gli obiettivi possono essere raggiunti. Un insuccesso avrebbe una rilevanza notevole, e il rischio deve essere limitato al minimo. Spesso possiamo invertire agevolmente la rotta, non abbiamo bisogno di spazi giganteschi nei quali approdare; per noi, un piccolo porto può rivelarsi una grande opportunità di sviluppo. La nostra dimensione ci permette di lavorare con qualità e di preservare quel rapporto umano a cui teniamo tanto.
Crediamo nella competenza e nella determinazione e vogliamo supportare, durante la loro carriera, persone che si dimostrino collaborative, empatiche, creative e intraprendenti. Cerchiamo nuovi talenti che condividano la nostra visione, che vogliano con passione ed energia sentirsi protagonisti, con idee nuove e tanta voglia di fare; ogni contributo del singolo può portare ad un successo condiviso da tutto il team.