Era il vicino 2020 quando terminai la mia esperienza universitaria e anche se non immaginavo ancora cosa mi avrebbero riservato i mesi avvenire, ero sicuro di una cosa, che avrei fatto di tutto per assecondare le mie inclinazioni. Una delle prime difficoltà oltre il sostenere gli esami, è stato cercare di capire cosa fare una volta terminati gli studi. Cosa c’è lì fuori, oltre i miei libri? Non avevo chiaro quale sarebbe stato il mio ruolo nel futuro contesto lavorativo, grazie allo studio di alcune materie che mi hanno indubbiamente appassionato più di altre ho deciso di puntare su queste. Algoritmi, programmazione web, reti, tutte materie che apparentemente slegate tra loro, ma che magicamente dialogano nell’informatica sotto l’unico verbo: programmare. Tutti sanno programmare, ma pochi lo sanno fare bene e soprattutto c’è sempre margine per migliorare.
Senz’altro il percorso magistrale di Ingegneria Informatica mi ha aiutato a comprendere le mie propensioni, in particolare, c’è stato un esame che mi ha trasmesso numerosi insegnamenti: applicazioni Internet. Mi ha permesso di divertimi molto e mi ha dato la possibilità di costruire qualcosa di concreto e funzionante. Il riscontro pratico del lavoro implementativo mi ha permesso di capire che avrei desiderato svolgere questi tipi di attività.
Il percorso accademico mi ha lasciato molto: mi ha permesso di avere una conoscenza informatica ampia e mi ha dato la creatività di elaborare soluzioni originali altrimenti impossibili. Studiare al Politecnico di Torino è stata una scelta, che mi ha fatto muovere dalla mia terra di origine.
Ho deciso che il mio mestiere da quel fatidico “La proclamo dottore…” in poi sarebbe stato l’appassionato. Di informatica ovviamente.
Ho una visione del presente molto ottimista: cerco di spingermi sempre oltre i miei limiti, come uno scalatore che si accinge ad affrontare la sua vetta. È così che mi immagino in un futuro lavorativo nel ruolo di Technical Leader: affrontare la mia carriera senza mai avvertire il peso dello sforzo, scalando tutte le vette che si presenteranno e che mi consentiranno di crescere professionalmente.
Technical Team: Calogero Corbo